News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Trasformare un RC600 in una vera enduro

Aperto da Luketheduke, 27 Settembre 2012, 16:19:43

Discussione precedente - Discussione successiva

Tizio.8020

Non dovrei dirlo, ma con le forcelle rovesciate non ti accettano l'iscrizione alla FMI.
Al limite, la modifica falla dopo!

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Luketheduke

Citazione di: eclips il 29 Settembre 2012, 16:49:57
Citazione di: Luketheduke il 29 Settembre 2012, 16:31:09
Anche se la mia idea non è farci agonismo, sarebbe molto interessante vedere i lavori fatti da Gobbo.

Siccome sono nuovo del forum, qualcuno mi dice come devo fare ??
Qui un po' della storia... http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=8726.0

Caspita, avevo chiesto come trasformare una RC in una moto da enduro e mi avete fatto leggere un odissea che farebbe tremare le gambe anche a Ulisse !!
Nonononono, volevo sapere di parafanghi, pedane, sospensioni, cose da togliere ecc.
Per l'assicurazione e per il bollo ridotto in Toscana non necessita sia iscritta ne Asi ne Fmi così la posso modificare come voglio, il problema magari è la revisione ma anche li si può fare qualcosa..

rc.rAle

Citazione di: Luketheduke il 29 Settembre 2012, 22:47:05
Citazione di: eclips il 29 Settembre 2012, 16:49:57
Citazione di: Luketheduke il 29 Settembre 2012, 16:31:09
Anche se la mia idea non è farci agonismo, sarebbe molto interessante vedere i lavori fatti da Gobbo.

Siccome sono nuovo del forum, qualcuno mi dice come devo fare ??
Qui un po' della storia... http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=8726.0

Caspita, avevo chiesto come trasformare una RC in una moto da enduro e mi avete fatto leggere un odissea che farebbe tremare le gambe anche a Ulisse !!
Nonononono, volevo sapere di parafanghi, pedane, sospensioni, cose da togliere ecc.
Per l'assicurazione e per il bollo ridotto in Toscana non necessita sia iscritta ne Asi ne Fmi così la posso modificare come voglio, il problema magari è la revisione ma anche li si può fare qualcosa..
:rotolol: :rotolol: :rotolol:Infatti, quello è il topic di quando Gobbo ha preso la RC e inizialmente ha avuto molti problemi. Devi cercare il topic chiamato "LA ROSSA"

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

rc.rAle


Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

gobbo

Sono al lavoro quindi sarò breve! Poi ti risp con calma!
Devi fare enduro e spender poco? Dr 350!
Ti sei innamorato dell RC? Allora devi avere pazienza, passione e purtroppo soldi!
Vero una volta facevano i moto rally, ma eran percorsi spesso facili! Oggi alcune speciali passano dove fanno il nazionale enduro! Quindi nessuna Gilera così come mamma l ha fatta è adeguata! Perché sono percorsi studiati per moto da 100 kg super tecnologiche!
Io non so di che enduro parli! Se fai cose soft allora cerca una Rcr , arretra le pedane, fai fare le sospensioni per il tuo peso e sei più che a posto!
Vuoi trasformare l RC? Ti posso dare diverse dritte! Ma...sappi che io ho perso il conto dei soldi spesi ma sicuramente arriviamo a 7!
Questa è una passione bella ma impegnativa!
Valuta bene!
Comunque insieme agli altri sarò a tua disposizione!  :beer:

rc.rAle

Citazione di: gobbo il 30 Settembre 2012, 21:46:39
Sono al lavoro quindi sarò breve! Poi ti risp con calma!
Devi fare enduro e spender poco? Dr 350!
Ti sei innamorato dell RC? Allora devi avere pazienza, passione e purtroppo soldi!
Vero una volta facevano i moto rally, ma eran percorsi spesso facili! Oggi alcune speciali passano dove fanno il nazionale enduro! Quindi nessuna Gilera così come mamma l ha fatta è adeguata! Perché sono percorsi studiati per moto da 100 kg super tecnologiche!
Io non so di che enduro parli! Se fai cose soft allora cerca una Rcr , arretra le pedane, fai fare le sospensioni per il tuo peso e sei più che a posto!
Vuoi trasformare l RC? Ti posso dare diverse dritte! Ma...sappi che io ho perso il conto dei soldi spesi ma sicuramente arriviamo a 7!
Questa è una passione bella ma impegnativa!
Valuta bene!
Comunque insieme agli altri sarò a tua disposizione!  :beer:
Nel post d'inizio ha scritto subito che NON GLI INTERESSANO LE ENDURO RACING ma una moto da cavalcate dove partecipano vecchie TT ed XR...quindi a mio avviso che uso regolarmente una R per fare enduro insieme ad uno con TM250 e l'altro con KTM 125 una R va benissimo per il tuo scopo, ma anche una RC89-90(che ho avuto prima della R e ci facevo un po' di off). Quindi se prendi una R sei già a posto e se prendi una RC e vuoi fare lo sborone gli cambi le sospensioni, visto che i cerchi li hai già.

gobbo

Appunto un DR 350 è perfetto! ...fai una cavalcata con un Rc , arrivi al cartello hard, i tuoi amici salgono con la paglia in bocca, tu se non ti chiami Gio Sala, imprechi e provo a spingere!

rc.rAle

#26
Citazione di: gobbo il 30 Settembre 2012, 22:26:16
Appunto un DR 350 è perfetto! ...fai una cavalcata con un Rc , arrivi al cartello hard, i tuoi amici salgono con la paglia in bocca, tu se non ti chiami Gio Sala, imprechi e provo a spingere!
Il solito disfattista....che palle Gobbo. :dito: :dito:ogni volta butti giù l'RC come se fosse il cesso dell'enduro. Eddai che senza grandissime pretese lo si fa' un po' di enduro anche serio...ovvio che non si fa l'estremo; ma suvvia!!
Ma tu perchè hai l'RC e non la DR350? :laugh: :laugh:Per quel che ne sappiamo noi, magari lui è un manico da paura, e se non lo è magari ha intenzione di saltare i tratti Hard.
Comunque è meglio che non mi pronuncio più, perchè effettivamente non ho mai fatto cavalcate e le mie supposizioni non hanno fondamento.
Ciapasela mia per le critiche (bonarie) che ti faccio....sono un ciarlatano e non sono un nemmeno un discreto endurista...anzi sono un superscarso, ma quando tiro su l'RC dopo una caduta in mula, ho una forza nelle braccia e nelle gambe che se anche ho il fiatone me ne sbatto altamente, tanto che la tirerei su con i denti se si rendesse necessario :azz: :azz: :azz: :azz:

gobbo

Perché il Dr 350 è una moto validissima! Ma...è come una donna che non ti tradirà mai, fa da mangiare benissimo ma è un cesso fisicamente!  :rotolol:
Hai ragione sembrò disfattista, ma preferisco avvisare!  :ok:
Io purtroppo devo fare i conti con le mie capacità anche fisiche, se devo tirare su la moto tre volte e spingere due volte poi non ho più la forza di finire il giro!
Ci sono cavalcate che sono una passeggiata, che si possono fare anche con un Africa Twin, altre che si sputa l anima! ...ma sono sicuro che quando si esce fra amici e si va ad una cavalcata, se al cartello hard uno sale anche gli altri sono tentati a seguirlo! Ovviamente un mezzo facile viene in aiuto!
Poi se uno è un manico sale ovunque è con qualsiasi mezzo! Ma purtroppo non è il mio caso!  :azz:

RENATO

 :ok: quoto Gobbo su tutta la sua descrizione, la sua è l'esperienza di uno che le ruote in fuoristrada ce mette sul serio e forse anche , a volte, il fondoschiena. Ma ragazzi l'RC non nasce come moto per fare enduro vero,  ed i motorally adesso hanno preso questa. Tutto qui. L'RC ha da dire la sua su tratti veloci ma non su mulatte e pezzi impastati, non lo era allora, figuriamoci dopo 20 anni. Altra cosa è il divertimento e la passione per il mezzo, se non si hanno particolari velleità confermo: un'R ben assettato va benissimo.

Luketheduke

Grazie a tutti per la sincera discussione. Sull'enduro non sono un campione anche se lo faccio da quando avevo 14 anni col betino 50 5 marce, adesso che sono categoria veteran so perfettamente dove mi posso infilare e dove no.
Ultimamente mio fratellino, anche lui ormai veteran, va a giro col suo nuovo ktm 250 6days iniezione e qualche volta gli sono andato dietro mettendo le 21/18 al mio 690 smc con buoni risultati e come sapete, il 690 non è proprio una piuma (145 kg).
Softyenduro l'ho fatto anche col mio nuovo/vecchio Elefante 750 ma con quello solo sterratoni come riportato nell'altro topic.
Il dr350 lo conosco benissimo, l'ha un mio amico di Livorno, ottima moto ma a me fa cagare e non è solo questione di soldi, ci vuole anche una moto che ti appassiona !
Certo che se ti trovi nel mezzo ad una mula, non ce la fai ne ad andare avanti ne indietro, scalini viscidi da salire, gli altri che ti aspettano impazienti, la moto che ti cade continuamente, la differenza tra un modernissimo 250 e un vecchio e pesante 600 si fa sentire.
Ma, alla fine, a parte le plastiche, le ruote e le sospensioni, cosa cambia tra un RC e un R ?