News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

Alesare carburatori, pro e contro?

Aperto da fabius1.9tdi, 19 Dicembre 2012, 19:33:52

Discussione precedente - Discussione successiva

fabius1.9tdi

Come dissi ho a portata di mano una coppia di Dell' orto phbe32hs che vorrei infilare sotto al nordy.
Mi è stato suggerito di alesarli a 34, inutile dire che l'idea mi attira...
Ma quali svantaggi ne derivano? Su google leggo che se la fusione è la stessa dei fratelli maggiori, non ce ne sono, ma è vero? È il nordy ne beneficiera?
Grazie!

federosso

anche io so che da un punto di vista "fattibilità" dipende dal range della fusione.

una stessa fusione di corpo serve per più diametri di venturi.

spillo e tarature a parte potrei aver dubbi sul riutilizzo della solita ghigliottina ... ma è probabile che vada bene la solita.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

CFASD

Infatti, se te prendi il 28 e il 30 le fusioni sono IDENTICHE AL 100%, ovviamente cambiano i diametri.
Presuppongo che vi saranno 32 e 34 IDENTICI a parte i diametri.
Basterebbe averli entrambi per verificare cosa sia necessario fare per apportare modifiche giuste.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Tizio.8020

La Dell'Orto utilizza la stessa fusione per la stessa "classe" di carburatori.
Quindi :
PHBG 17, 18, 19, 20 e 21;
PHBL  22, 24;
PHBH 26, 28, 30;
PHBE 32, 34, 36, 38.
Puoi alesarli senza problemi, anzi:
leggi nell'allegato, si dice che "un carburatore rialesato si comporta meglio di quello nato così, per vie dei minori vortici".


fabius1.9tdi

vi amo! Allorache che diametro li portò per il nordy? A 37? Wooo!

nordwest1

Citazione di: fabius1.9tdi il 19 Dicembre 2012, 21:50:44
vi amo! Allorache che diametro li portò per il nordy? A 37? Wooo!

Secondo me 34 vanno più che bene per due motivi:
Il nostro motore di serie o leggermente elaborato non credo possa sfruttarne di più grandi.
I condotti sono più stretti e non sfrutteresti i carbi alesati a 37.

Tizio.8020

37 mi sembra eccessivo...
Considera che sono diretti, già con i PHBH 30, la moto è più cattiva.
Se li alesi fino a 37, rischi di affogarla...
Considera che la Yamaha 660 alimenta 1 valvola di aspiarzione con il TK diretto da 30 mm, e le altre due valvole di aspirazione con il TK a depressione costante da 39 mm.
Ma due valvole, non una!

fabius1.9tdi

I bambini saranno accoppiati ad una testa rifatta, rdc aumentato, si spera ai collettori di scarico e forse a delle Camme dai maggiori tempi di apertura ma dall'alzata minore rispetto alle originali, per non picchiare sul pistone con la testa sbassata. Per queste però sono ancora in trattativa e non ho i dati precisi a portata di mano. E spero tanto la centralina del Federico appena la finisce con limitatore più alto e anticipo programmabile. Tanto lo coppia si sposterà agli alti regimi...
Manovellismi bilanciati e alleggeriti.
Vado di 35? Hehe

federosso

anche io mi fermerei a  34 ... ;)

un domani sei sempre in tempo (ovviamnete pagando qualcosina al mecca) a rialesarli ... ma indietro non torni.

Come ti dicevo al telefono soppesa pure le tue preferenze di guida: ti sei trovato molto bene con i rapporti finali allungati.
Credo che esagerare con il rendere scorbutico il motore potrebbe farti perdere feeling.

Senti il preparatore che ti dice. Fagli presente che non vuoi appuntire troppo la curva di erogazione.

Rischi di trovarti con un uso del cambio "smodato" ...  :ciao:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

fabius1.9tdi

Mè venuto un dubbio, ma i phbe ci vanno sui 4t?!?

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Tizio.8020

In teoria no, assolutamente.
Nascono per essere usati sui motori a 2 tempi.
Però la Moto Morini ha montato per un mucchio di anni sui 350 bicilindrici 4 tempi una coppia di PHBH 28.

bigbore

stai attento che ad alesare non è solo un problema di spessori ma anche a come posizioni l'utensile.  
Un tipo che conoscevo anni fa che lavorava pesantemente i guzzi big-block e portava i carburatori a diametri da galleria del montebianco con il beneplacito di Scola, mi disse che NON devi centrare la fresa sul diametro cioè allargare e basta, bensì devi lasciare il fondo del venturi dove c'è l'uscita del polverizzatore tanto per capirci, intatta e quindi alesare "spostando" verso l'alto il condotto. Un attrezzista che non comprende cosa stà facendo ti centra l'utensile sul foro preesistente visto che è la cosa più facile da fare. Detto in altro modo la fresa non deve essere concentrica col condotto da allargare ma spostata in modo da non fresare assolutamente la zona del fondo valvola e polverizzatore che è la zona più critica in assoluto e andare a sfondare li significa distruggere il carburatore.
Occhio che un altro vincolo che decide la massima alesatura è dato dal bordo superiore della valvola gas che deve mantenere almeno un 2-3mm di ricoprimento rispetto al bordo superiore del nuovo condotto alesato altrimenti la tua carburazione non sarà mai a posto. A operazione finita sarà necessario sbavare accuratamentissimamente lo spigolo vivo del nuvo condotto che si formerà nella sede della valvola gas la quale sarà meglio verificare più volte che scorra perfettamente dopo l'alesatura.
Quando chiudi la manetta magari in scalata, la valvola gas viene ad appoggiarsi con forza sulla parete del condotto verso la testa e se la superficie di scorrimento della valvola non è perfetta tende a impuntarsi... vabbene che con il comando gas desmodromico il problema è relativo ma comunque è prudente assicurarsi che la valvola scorra perfettamente. Forse sarà meglio cambiare tout-court la valvola se non è in buone condizioni.
Se non è chiaro farò disegnino esplicativo... adesso "un mi fa voglia"  :laugh:

"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

fabius1.9tdi

#13
Vi chiedo un parere:
Questi phbe 32 vengono da un nordwest che non ho mai sentito girare. È mi verrebbero a costare poco rispetto a quanto trovo sul web.
Ero quindi intenzionato a montarli.
Come posso capire se sono già stati modificati per girare su un 4t?
Ha senzo provare a metterli su?!
Grazie a tutti!

federosso

Personalmente, se erano già su un nordwest, proverei a metterli su cosí come sono... E valutare modifiche di conseguenza.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)