Sì, certo, ... Tutti i codoni sono aperti. Per comodità di laminazione li fanno al massimo in due pezzi che poi vengono uniti in senso longitudinale. Questo penso sia stato fatto in un solo pezzo con uno stampo smontabile in più elementi (almeno tre), ma resta sempre aperto sotto. In effetti hanno "dimenticato" di proteggere dagli schizzi, in caso di bagnato, parte dell'impianto elettrico, ammortizzatore e in ultima analisi anche motore, compresa la zona carburatore. Sulla Special il team di uno dei precedenti proprietari (Enrico Fugardi o Luca Lenci) aveva infatti adattato un parafango avvolgente, rivettandolo sul forcellone, recuperato da qualche supersportiva dell'epoca. Anche su questa avevano messo qualcosa per chiudere sotto, ma l'hanno tolto prima di darla via. Il problema effettivamente c'era ed era sentito.
Maurizio