News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

Scatola filtro cobra

Aperto da Stefano 600, 22 Dicembre 2017, 15:07:19

Discussione precedente - Discussione successiva

Stefano 600

Ciao a tutti smontando e controllando la mia cobra ho notato che alla scatola del filtro é stata messa una strozzatura tra il collettore di aspirazione ed il filtro é normale questa modifica ?

Filippo

Hai un cobra svizzero con potenza limitata? Metti una foto
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Stefano 600

Mha l  immatricolazione é italiana e la modifica pare made in home  ce una piccola bandella che chiude per circa la metà il condotto tra filtro e collettore aspirazione

Tizio.8020

NO: è assolutamente normale.
Quella piccola bandella serve ad obbligare l'aria a passare attraverso il filtro; senza quella, passerebbe direttamente dal bocchettone alla "Y" di collegamento con i carburatori,
Se noti, sulla cassa filtro c'è un adesivo che ricorda di controllare sempre il corretto posizionamento di quella paratia.

federosso

secondo me una foto aiuterebbe.
non sono sicuro che quella che dice tizio sia nella posizione in cui la indica Stefano600.

però non vorrei essere invece io a capire male entrambi...quindi una fotina risolverebbe ogni dubbio!
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

liba

il sig.

Tizio ha detto bene..

confermo la sua tesi.

:ita
volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

Stefano 600


federosso

ok, chiaramente posticcio.

e messo probabilmente per sopperire alla mancanza di questo pezzetto: 8 e forse anche 9

[attachimg=1]

non ho mai compreso a fondo perchè nello stampo del coperchio non era giàstato previsto un riporto più "preciso".

Comuqnue si, era quello che aveva indicato Tizio.
Avevo dubbi perchè avevo capito che lo avevi trovato in prossimità dei colelttori di aspirazione (e quindi vicino alla Y in gomma)

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Stefano 600

Vero manca il numero 8 e 9 ...

Stefano 600

Ripristinero il tutto come mamma gilera la creata...

federosso

#10
il pezzetto 8 è abbastanza comune che nel tempo sia andato perso.

Se trovi il telaietto 9 diciamo che il pezzetto 8 lo puoi fare con gomma a cellula chiusa e incollato o comunque fissato in modo che vada  achiudere in modo ermetico lo spazio che altrimenti resterebbe aperto.
(magari qualcuno che ha la situazione giusta potrebbe farti un paio di foto... io non ho più la gilera, vedo se trovo qualche foto della mia ex)

Ovviamente il concetto è che il bordo del filtro aria faccia tenuta ermetica tra la cassa filtro e il tappo della cassa filtro lungo tutto il suo perimetro.

Senza il telaietto 9 il filtro potrebbe deformarsi sul lato lungo e non fare più tenuta...senza il pezzetto 8 invece resta proprio un passaggio aperto sopra il filtro.
Ed è a quello che mi riferivo quando dicevo che non ho mai capito perchè non avessero previsto il tappo conformato in modo tale da evitare quella finestrella che poi hanno dovuto chiudere con della gommina riportata...
Non mi vengono in mente problemi particolari di conformazione dello stampo.
Forse, ma solo un'idea, un errore di realizzazione dello stampo del coperchio che poi è stato più economico correggere con il riportino di gomma ( 8 ) piuttosto che correggere lo stampo.

Ma sarei curioso di sapere se invece sia stato proprio una scelta progettuale.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Stefano 600

Bel dubbio... La concezione di una moto moderna é studiata da tante persone e software che se ci fosse un minimo sbaglio credo sia voluto a pro azienda vedi ricambi... Ma negli anni 90 chi sa forse era un po tutto all acqua di rose....

liba

Per Federosso..

ciao Fede, ma tutti quegli esplosi dei pezzi che ogni tanto mostri per enunciare le verità, dove li trovi?  (come ad esempio la scatola filtro di questo post)

dai dai... dammi il link, che per le feste sono in ferie....

grazie!

ciao e buon Natale
volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

Nunzio

Citazione di: liba il 24 Dicembre 2017, 13:02:13
Per Federosso..

ciao Fede, ma tutti quegli esplosi dei pezzi che ogni tanto mostri per enunciare le verità, dove li trovi?  (come ad esempio la scatola filtro di questo post)

dai dai... dammi il link, che per le feste sono in ferie....

grazie!

ciao e buon Natale

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/board,108.0.html
Credere per tentare
Insistere per riuscirci
Non ostinarsi per non essere sconfitti.

milo