News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

Dedicato a Marco

Aperto da duc27, 01 Marzo 2010, 15:35:46

Discussione precedente - Discussione successiva

duc27

Citazione di: Filippo il 02 Novembre 2012, 12:17:45
Ehi, cuore tenero: quello di Catania lo hai contattato?
No Fil amico mio! Non ancora perchè stiamo ancora gestendo la vendita dell'ottavina! Non hai idea di quanti la vogliono!! Un caos!
Appena conclusi, sicuri e con soldi in mano si faranno i passaggi successivi!
ma forse...riesco a prenderne una nuova, forse un'invenduta....ad un costo pur importante ma sempre nuova è!
Ultimo sacrificio possibile dello sponsor, manager, maccanico....

Sto valutando ancora una serie molto nutrita di interessanti e possibili proposte compresa quella da te citata!

Grazie Fil!!!!!!!! E sai bene cosa intendo!

Mauro

Filippo

A proposito di sponsor: ma cercarne qualcuno?

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

kanaka

Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

franky88

Citazione di: duc27 il 02 Novembre 2012, 10:49:51
NEWS! Marco ha deciso di passare alla MX1!!!
Lo farà a bordo di una 250 2T ovviamente, ed altrettantissimo ovviamentissimo sarà ancra una YZ!!!


federosso

Citazione di: Filippo il 02 Novembre 2012, 17:48:14
A proposito di sponsor: ma cercarne qualcuno?



Citazione di: kanaka il 03 Novembre 2012, 01:46:19
Ma lo vuoi 2t o 4t?

ma lo sponsor ?  :rotolol: :rotolol: :rotolol:


Grande ducino... e complimenti ducione!  :up:
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

duc27

E' fatta gente....eh sì! E' proprio così...acquistata Yamaha YZ 250 nuova modello 2012. Venduta la piccola e vittoriosa YZ125 ad una nostra amica neo motociclista...minc...speriamo non si faccia male la Patti!!!!!!!!!!!!!!!
Giovedì è previsto l'arrivo della nuova ed il papi mecca che fa!? Un giorno di ferie senza discussioni!
Vi posterò le foto della nuova moto e di tutto quello che accadrà giovedì....
E per rodarla!!!!!!!!!!!!!???????????????? Il pilota ha già organizzato ogni cosa: sabato pomeriggio al crossodromo di Vercelli dove si farà il grosso del primo rodaggio articolato in tre o speriamo quattro run da 15 min con intervallo di raffreddamento. E Domenica!? Ovvio domenica gara di motocross endurance  ??? una gara della durata di tre ore da farsi a coppie che si terrà al circuito di Fara Novarese....e via!!! Se tutto sarà ok la settimana prossima è pianificato lo svuotamento ed il cambio di tutti i liquidi lubrificanti, refrigeranti ed idraulici (eccezion fatta per quello del mono ammortizzatore)...questa situazione tecnica porterà il nostro pilota nella maggior categoria, ossi la MX1....e si vedrà! Quest'anno per me sarà una avventura strana perchè mi troverò qualcosa come 5 YZ250 2T  da...curare!
Mentre domenica 25 c.m. è prevista la premiazione al mio Campione del Mondo ( per me lo è!) a Caluso (TO)....
e..................via! si va avanti gente.....
Grazie a tutti perchè una parte di questi risultati (non mi riferisco solo a quelli sportivi!) sono anche frutto della Vostra amicizia che ci ha sempre dato forza e tenuto compagnia!!!!!!!!!!!!! :ok:

federosso

 :clap: :clap: :clap:

una curiosità, perchè già la sostituzione di tutti i liquidi? immagino che per uso agonistico sia normale...ma mi incuriosisce sapere se è una "finezza" maniacale o è una prassi con basi consistenti?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

duc27

Giusta la domanda e la risposta necessita però di una premessa che riguarda me! Io sono decisamente pignolo e spacca balle su certi argomenti ! non è obbligatorio o prescritto alla lettera tale tagliandone, ma oltre ad essere una moto da competizione e per terreni non asfaltati la prima "pulitura" è decisamente importante! Ogni motore nuovo ad alte prestazioni richiede la ripulitura dei primi lubrificanti (non il liquido di raffreddamento però!) poichè l'assesto meccanico produce della finissima "limaia" che io non voglio lasciare nemmeno sui fondi dei pozzetti dei carter! Quindi cambio di sicuro l'olio motore, il liquidi raffreddamento perchè un motore nuovo per i primi utilizzi "scalda molto" ed in modo anomalo, il liquido delle forcelle va invece sostituito perchè in origine si aggiunge un particolare gel ad altissima viscosità per fornire il corretto assesto alle boccole di usura, alle bronzine guida canne, ma rende dopo poco utilizzo il liquido ...poco compatibile con l'elasticità dei pacchi di lamelle dei freni idraulici. Questa attività, comunque, allunga pesantemente la vita delle componenti e l'affidabilità del mezzo, anche se si tratta di Yamaha! Inoltre è ilvero modo per fornire l'identità voluta alla meccanica...come se fosse la firma di chi la gestisce, a condizione di mantenere le stesse qualità dei prodotti in uso, carburanti e oli da mix compresi! Cosa a ci engo molto per centrare una messa a punto del propulsore sicura, ripetibile e di qualità!
sappi Fede che la stessa logica l'ho adottata sulla piccola 125 che pure non acquistai nuova, ma che in tre anni di gloriosa attività non ha MAI MA PROPRIO MAI dato il minimo segno di cedimento! Ormai mi conosci e sai che non sono molto normale....

bigbore

Citazione di: duc27 il 13 Novembre 2012, 20:33:31

E per rodarla!!!!!!!!!!!!!???????????????? Il pilota ha già organizzato ogni cosa: sabato pomeriggio al crossodromo di Vercelli dove si farà il grosso del primo rodaggio articolato in tre o speriamo quattro run da 15 min con intervallo di raffreddamento.

sabato 17? disturbo se vengo a vedere la nuova moto li al biliemme ...e magari le foto le faccio io?  da che ora sei li?
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

duc27

DISTURBI ?????????????????????????????????? Ma vieni dai! Dunque io parto da Novara verso mezzogiorno per cui alle 13 salvo inconvenienti sarò ben lì di sicuro! Dai vieni che ci si vede sei a due passi ed inoltre mi farebbe TROPPO PIACERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E poi festeggiamo la nuova creatura!! Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

Nunzio

#925
 :falice::falice::falice::falice: A U G U R I  :falice::falice::falice::falice::
Degna e fiera cavalcatura per il GRANDE Marco
Credere per tentare
Insistere per riuscirci
Non ostinarsi per non essere sconfitti.

federosso

Citazione di: duc27 il 13 Novembre 2012, 20:54:37
... Ormai mi conosci e sai che non sono molto normale....

e chi lo è da queste parti? ahahhahah

insomma, la prendi da yamaha... ma la vuoi render tua!  :fuma:

Capito... ora rischio l'ot e mi spiace visto l'argomento del topic... ma il discorso delle forcelle... quindi sarebbe bene cambiare liquido forcelle su tutte le moto dopo il rodaggio?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Eclips

Fantastico Maurone, speriamo che Marco prenda subito confidenza con la bestiola così farà il deretano a molti...  :fuma:

duc27

Citazione di: federosso il 13 Novembre 2012, 22:10:08
Citazione di: duc27 il 13 Novembre 2012, 20:54:37
... Ormai mi conosci e sai che non sono molto normale....

e chi lo è da queste parti? ahahhahah

insomma, la prendi da yamaha... ma la vuoi render tua!  :fuma:

Capito... ora rischio l'ot e mi spiace visto l'argomento del topic... ma il discorso delle forcelle... quindi sarebbe bene cambiare liquido forcelle su tutte le moto dopo il rodaggio?
Fede le forcelle dei cross competizione sono progettati per impatti violenti ed istantanei, generati soprattutto dall'atterraggio dei salti e dalla precompressione tipica dei trampolini dei salti. Questa caratteristica assai particolare, rende necessario che la forcella faccia "molto" in pochissimo tempo! Corregga ed ammortizzi l'impatto, sia scorrevole e si lasci comprimere senza affondare. Per questo i più grandi Costruttori adottano soluzioni a livello meccanico e di trattamenti, oltre che a livello di idraulica, del tutto dedicate e diverse dalle altre forcelle. La forcella di una moto da pista asfaltata subisce un carico di affondamento nettamente superiore a quella di una cross, a differenza di quello che si potrebbe pensare, ma il carico avviene con maggiore progressione e si mantiene per maggior tempo...quello di una staccata. Ci sono molte altre diversità ovviamente, ma questa è la determinante. Per questo e per rendere la meccanica di "contatto" delle forcelle cross subito disponibile da nuova, e con buona affidabilità, sia KYB che Showa aggiungono un particolare additivo anti frizione al liquido idraulico della forcella nuova. Questo esaurisce nello spazio di poche ore di utilizzo il suo scopo, e quindi va rimosso. Smontando e lavando ogni parte della forcella con liquidi sgrassanti NON AGGRESSIVI, per poi riempire nuovamente con liquido idraulico le varie componenti la forcella. Non serve sostituire in questa fase nessuna componente ne boccole nè paraoli o parapolvere.   Comunque tale attività è per le sole cross, nemmeno sulle Enduro è richiesta. Ciao FEDE!!!!!!!!!!!!!!

federosso

...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)