Gilera R 125 proto?

Aperto da freddy, 24 Agosto 2010, 21:36:09

Discussione precedente - Discussione successiva

freddy

Allora ragazzi ho scovato questa motoretta che viene dichiarata prototipo Gilera 1994. Presenta (a differenza della mia 1995 perfettamente di serie), la forca tradizionale a perno avanzato, parafango e mascherina fanale meno i turistiche, serbatoio in alluminio sembrerebbe con convogliatori di diversa foggia, sella di materiale antisdrucciolo all'apparenza e bicolore, motore di origine top rally e  forse preparato, marmitta su lato dx ma non visibile, cavalletto laterale (come ho fatto anch'io per motivi di praticità visto il peso non proprio leggero) e cerchi colorati. Devo dire che è sicuramente più stimolante e vicina ad una moto racing dell'enduro. Che ne sanno Oberdan e Romolo... mai visto nulla del genere? Oppure è solo una bufala creata per vendere? In ogni caso mi piace un sacco e secondo me se avessero anche raddrizzato il telaietto sotto scatola filtro (da farsi in alluminio)e usato batteria piccola sarebbe stato ancor meglio e sarebbe attualissima ancor oggi.
P.S.:notare lo sbocco rapido della ruota posteriore      freddy

Tizio.8020

#1
 ???
la moto è stupenda, ma la forcella sembra la Marzocchi M1R che montava la KTM 250 nel 1987, quindi troppo vecchia. Quanto chiede, se puoi dirlo?

freddy

#2
ciao Tiziano, non ho la più pallida idea perchè l'ho trovata fra dei ritagli in garage e non so nemmeno di che anno era la foto. Ma vedrò di indagare per vedere dove l'avevo recuperata magari era di qualche concessionario visitato in epoca pre-passione per le rugginose.

RC_true

#3
Ciao Freddy... era da un pò che ti si attendeva!!! Avrai preso qualche Zundapp, un paio di DKW e... magari... una Simson... neh!!!!

Bene, tornando alla R125... non è nuova neanche a me, devo averla vista da qualche parte nel web; ti posso garantire che non è niente di ufficiale Gilera... ma è però molto bella e molto ben fatta:
-Serbatoio in alluminio, con fianchetti in plastica... però non ho individuato di che provenienza
-Cassa filtro in alluminio... chissà se l'ha ingrandita
-La forcella... a me sembra una Kayaba da 43, con i foderi ri-anodizzati; potrebbe essere del lotto delle Kayabone che erano rimaste a magazzino in Gilera dopo la chiusura... e che furono poi prese in blocco dalla HM, che ci fece i suoi 50 e 125 per almeno 2 anni (se non mi ricordo male... doveva essere un lotto di quasi 1500 forcelle!!!)
-Il parafango posteriore mi pare quello del Apache 125, che altro non era se non la versione 125 del Cobra (c'era anche la versione 50, il Sioux... e poi il fratello minore del NW, e cioè il Freestyle... che è una moto che voglio prendere, per la mia collezione... prima o poi!!!)... Certo che prima di passare a Gilera Corse... io e Federico Martini ne avevamo messe in cantiere di moto... Ne avevamo messe in canna 14... dico 14!!! Fate i conti e vediamo se tornano tutte all'appello,considerando le uscite del 91 e del 92... quelle del 93 non sono roba nostra! Beh.... pensate che qualcuno ci accusò anche di aver affossato la Gilera, a causa di tutte quelle moto!!! Ma per me... potevamo farne anche il doppio... tanto la sorte di Arcore era già segnata!!!
-Le fiancatine invece mi sembrano delle special... però ben fatte!!

In conclusione una bella Special... di quelle che piacciono a me!!! La colorazione è un pò "arruffata"... ma a me i colori non interessano poi più di tanto... l'importante è cosa c'è sotto!!!

Dai... vediamo se riusciamo a rintracciarla!!!

duc27

#4
Eppure quella forcella lì... mi sa tanto di Marzocchi! Le Kaya non disponevano della pinna di rinforzo frontale e poi il tappo parapolvere superiore è quasi un marchio di fabbrica! Però questo e quello che mi sembra di capire dalla foto, mentre della moto non so assolutamente nulla!
Le realizzazioni in alluminio sono parecchio belle ed armoniche con le linee generali, il motore sembra davvero derivato Top Rally... ma le termiche; ni. Nel senso che non son sicuro siano le originali, direi che sembrano più Polini; tra l'altro mi sembra che il carb sia un potente Mikuni VP da 38mm!! Il colore non mi piace ma anche per me... chissene! Invece, qui però TRUE mi deve aiutare, dissento un pochettino sull'inadeguatezza della geometria bassa del telaietto posteriore; non sarà bellissimo alla vista ma credo che renda la vita un tantino più gradevole ai fondoschiena dei piloti... che non sanno stare in piedi sulle pedane ed anche permette una maggiore reazione in compressione quando si "schiaccia" appunto sulla sella come alcuni driver enduristi fanno. O no!?

ducINO 148

#5
i convogliatori mi sanno tanto di honda cr di non so che anno... adesso cerco... comunque erano praticamente uguali alla ex moto di mio fratello... ;D ;D

non sono molto diversi da questi... mi sembra...

duc27

#6
Citazione di: ducINO 148 il 25 Agosto 2010, 11:33:55
i convogliatori mi sanno tanto di honda cr di non so che anno... adesso cerco... comunque erano praticamente uguali alla ex moto di mio fratello... ;D ;D

non sono molto diversi da questi... mi sembra...
bastardi!!! Bellissima e cattivissima!! :'( :'(

RC_true

#7
Citazione di: duc27 il 25 Agosto 2010, 11:18:40
Eppure quella forcella lì... mi sa tanto di Marzocchi! Le Kaya non disponevano della pinna di rinforzo frontale e poi il tappo parapolvere superiore è quasi un marchio di fabbrica! Però questo e quello che mi sembra di capire dalla foto, mentre della moto non so assolutamente nulla!
Le realizzazioni in alluminio sono parecchio belle ed armoniche con le linee generali, il motore sembra davvero derivato Top Rally... ma le termiche; ni. Nel senso che non son sicuro siano le originali, direi che sembrano più Polini; tra l'altro mi sembra che il carb sia un potente Mikuni VP da 38mm!! Il colore non mi piace ma anche per me... chissene! Invece, qui però TRUE mi deve aiutare, dissento un pochettino sull'inadeguatezza della geometria bassa del telaietto posteriore; non sarà bellissimo alla vista ma credo che renda la vita un tantino più gradevole ai fondoschiena dei piloti... che non sanno stare in piedi sulle pedane ed anche permette una maggiore reazione in compressione quando si "schiaccia" appunto sulla sella come alcuni driver enduristi fanno. O no!?

Già... Duc... credo proprio tu abbia ragione sulla forca... che potrebbe proprio essere una Marzocchi tipo quella dell'RC 89... dovrei confrontare la foto... ma alla fine... mica dobbiamo comprerla!!!
Sul Mikuni... non ho dubbi... bell'occhio che hai, io non ci avevo fatto caso!

Per il telaietto... mmmmhhh... forse il buon Freddy si riferiva a raddrizzare il tubo discendente, che sulla RC 125 era piegato... e sicuramente non bellissimo a vedersi se lasciato scoperto dalle fiancatine!!!
Sono invece d'accordo sulla tua discussione relativa alla inclinazione della parte superiore del telaietto... o meglio della sella... con più piatta è, con meglio le terga del pilota stanno, soprattutto quando il posteriore rimbalza!

Oggi, e soprattutto nel Supercross (e qui DUCino dirà la sua) ho visto che si inventano delle strane gobbette e/o dei salti di piano, ma credo che questo serva soprattutto per non scivolare indietro quando fanno i bob a velocità supersonica, praticamente l'unico momento, dopo la partenza, in cui il lato nobile dei piloti appoggia sulla sella.

RC_true

#8
Citazione di: ducINO 148 il 25 Agosto 2010, 11:33:55
i convogliatori mi sanno tanto di honda cr di non so che anno... adesso cerco... comunque erano praticamente uguali alla ex moto di mio fratello... ;D ;D

non sono molto diversi da questi... mi sembra...
Sono moooolto simili, nelle feritoie di sfiato e nell'attacco superiore, ma quello della RC125 Special mi sembra più esteso verso il basso nella zona dei radiatori.
Comunque... quella motina che hai postato e proprio di un gran bello... per me una delle più belle in assoluto... quelle ufficiali (Geboers, Bailey and Co.) erano poi da giù di testa!!! Si fa un gran parlare oggi (sulle riviste del settore) della bellezza delle moto Factory attuali... ma devo dire che, a parte la profusione di materiali "nobili", non sono poi così diverse da quelle di serie; invece in quegli anni là, oltre ai materiali, sempre nobilissimi, le moto ufficiali e quelle di serie si assomigliavano SOLO PER LE PLASTICHE!!! CHE TEMPI!!!

duc27

#9
E sull'argomento Honda CR 125/250 di quegli anni, caro TRUE la penso di nuovo esattamente come Te!!! Sarà quel telaio in acciaio (sai come la penso sull'argomento per le off) sarà che l'ottavino alato era un motore veramente cattivissimo ma molto progressivo, sarà che quelle moto le portavi sempre dove volevi Tu (quelli capaci, intendiamoci!) ma la CR anche in veste "clienti" era veramente una moto completa e competitiva! Unica pecca... fu la prima ad utilizzare le upside down ed anche su questo argomento... conosci il mio pensiero! La sola ad aver riscattato un simile fardello di bontà tecnica fu proprio la YZ, a partire dalle versioni '99-'00 in avanti! Per le quali si possono ripetere le stesse identiche cose di cui sopra!!!  :ok:  :ok: Grande!!!

Tizio.8020

La sella, assomigla a quella delle Cagiva W8...

RC_true

#11
Citazione di: Tizio.8020 il 25 Agosto 2010, 18:37:04
La sella, assomigla a quella delle Cagiva W8...
Mah... Tizio... secondo me, riguardandola bene, mi sembra che la parte posteriore, parafango, fiancatine, sella sia stata presa dalla RC125 del 1993... e forse anche il portafaro... una moto del genere mi risulta in possesso di Freddy, quindi potra fare la verifica... adesso non ho sotto mano una foto da postare per fare la verifica!

freddy

questa è la R che alloggia da me per fare confronto (tutta originale).  magari il motore è un 180 Polini che veniva montato spesso sui Top Rally.

freddy

#13
allora risolto l'arcano la foto era recuperata dal sito della Vintage Racing di Grumello, quindi ho chiamato per sapere qualcosa e mi è stato riferito dal titolare che cè ancora è un 125 preparato per correre e sembrerebbe abbia partecipato ad un Rally Sardegna e ad altre gare, ma non sa in quale anno, serbatoio e scatola filtro in alluminio, nessun documento per circolare... e dulcis in fundo la richiesta è intorno ai 9000 euroni  :ko: :ko: :ko: :ko: ko: che dire... :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: siamo proprio fuori di testa!!!

Filippo

beh, un prezzo accettabile, visto che non puoi nemmeno circolare.  ;D
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte