News:

Chiediamo scusa ai visitatori che vogliano registrarsi, ma il continuo lavoro degli spammers ha fatto si che la registrazione debba essere convalidata dall'amministratore.

Menu principale

honda lm 680 paris dakar - ufficiale - edi orioli

Aperto da liba, 27 Febbraio 2014, 20:38:48

Discussione precedente - Discussione successiva

CFASD

Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

tonyrc

a me quella che fa più "sesso" è questa, XR500r



rc.rAle

Citazione di: tonyrc il 01 Marzo 2014, 19:02:35
a me quella che fa più "sesso" è questa, XR500r



Scusate la volgarità....ma a me lo fa' ammosciare....sempre parlando di sesso :rotolol: :rotolol:

andrea3112

#18
Citazione di: rc.rAle il 01 Marzo 2014, 12:48:52
Io penso che la più bella moto Dakar della Honda sia stata questa.
Per certi versi anche più bella della RC Aero.

la bellezza di quelle moto non era la linea e neanche i colori.
ad osservarle attentamente tutto andava contro il confort di guida e le prestazioni.
era già una sfida montarci sopra e guidarle quelle "cose".
quello che era bello di quelle "cose" era quel periodo e chi lo ha fatto.
la moto stava li buona buona a farsi fare tutto per affrontare quell'avventura
la moto stava li, e voglio immaginare che ti guardava con quella tua aria bella soddisfatta di quello che gli avevi fatto per quella sfida contro te stesso.
la moto stava li appesantita dalle mille modifiche e sapeva benissimo che al resto dovevi pensare te e anche un po la buona sorte.

ecco io penso che la bellezza di quelle moto sia proprio l'insieme uomo macchina che al limite del ridicolo si presentavano alla sfida contro se stessi.
per me la bellezza era proprio quel periodo e quell'insieme uomo macchina che si affidavano l'uno all'altra diventando una cosa sola, con il solo aiuto di quello che potevano portarsi dietro

adesso non c'è più niente di quel periodo.


proprio niente no, ci siamo ancora noi  :falice:


[attachimg=1]

cartuccia56


RC_true

Anch'io sono d' accordissimo con Andrea....e il fascino delle primissime moto da Dakar mi colpisce senz'altro di più che neanche se guardo le ultimissime!

Però è inevitabile che tra una moto e l'altra ci sia quella che ti colpisce di più e quella che lo fà di meno: io non posso dire che la Gilera Aero sia stata la moto più bella in assoluto...sarebbe inelegante...per cui concordo in pieno con Davide: la Honda che ha postato è per me la più bella moto Africana di sempre!

Era bella sia esteticamente che come colorazione e, in ogni caso, aveva un livello tecnico bestiale...per quel poco che se ne sà!

Come contenuti tecnici anche la Honda EXP ha me ha sempre fatto sangue...ma il suo impatto visivo non mi ha mai entusiasmato!

Tornando alla Honda Rothmans....tempo fà ce n'era una in vendita in Francia......fossi stato uno sceicco ce l'avrei avuta già in garage!

federosso

beh, ogni periodo ha le sue leggende e la sua poesia... magari chi oggi ha 16anni , fra venti o 30 anni, ripenserà all'oggi con le solite parole...  :fiufiu:

immagino un "ragazzo" degli anni '30 che guardando le moto delle prime pargi-dakar si lamentasse dell'evoluzione e freddezza tecnologica di quei veicoli in confronto alle motorette che usava, lui, giovane, sui monti da alpino...
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

rc.rAle

Citazione di: federosso il 03 Marzo 2014, 13:15:36
beh, ogni periodo ha le sue leggende e la sua poesia... magari chi oggi ha 16anni , fra venti o 30 anni, ripenserà all'oggi con le solite parole...  :fiufiu:

immagino un "ragazzo" degli anni '30 che guardando le moto delle prime pargi-dakar si lamentasse dell'evoluzione e freddezza tecnologica di quei veicoli in confronto alle motorette che usava, lui, giovane, sui monti da alpino...
straquotone!

bigbore

#23
parzialmente vero per me. Certe moto sono belle e basta, senza tempo per cui vale entro certi limiti che "fossero le moto di quando ero giovane". Un guzzi sport 14 o una vincent hrd mi piacciono e basta anche se ero ben lungi dall'essere nato. Andando a tempi più recenti , come esempio eclatante prendete il GSA50!..... fra 30 anni sarà ancora fonte di invidia dei vostri figli che verranno qui a vedere la moto del nonno o del papa  :rotolol:
"Ecci alcuni che altro che transito di cibo e aumentatori di sterco chiamar si debbono, perché per loro alcuna virtù in opere si mette; perché di loro altro che pieni e destri non resta".

giuliano66

@andre...non condivido l'ultima frase,  cioe che adesso non c'è piu niente di allora o su per giu......guarda il grande Liba e tanti altri che conosco si fanno la loro storia cucita su misura, basta aver voglia, è che a volte si vuole solo godere del bello della storia, senza dover star in piedi per ore o dormire senza farsi la doccia, magari anche cucinare ecc, ma le dakar di una volta sono piu presenti adesso che allora, magari da tedeschi slavi finlandesi ecc, perche forse alla fine alla gran parte degli italiani piace andare in macchina, vedi i numeri che fa il Gs o gli scuter, ma se uno vuole puo tornare con il 500 sulla sabbia come una vota :fuma: :fuma:

gil2

Citazione di: bigbore il 03 Marzo 2014, 14:02:36
parzialmente vero per me. Certe moto sono belle e basta, senza tempo per cui vale entro certi limiti che "fossero le moto di quando ero giovane". Un guzzi sport 14 o una vincent hrd mi piacciono e basta anche se ero ben lungi dall'essere nato. Andando a tempi più recenti , come esempio eclatante prendete il GSA50!..... fra 30 anni sarà ancora fonte di invidia dei vostri figli che verranno qui a vedere la moto del nonno o del papa  :rotolol:

:sodisfaction:                                               :beer:


Tizio.8020

Citazione di: bigbore il 03 Marzo 2014, 14:02:36
parzialmente vero per me. Certe moto sono belle e basta, senza tempo per cui vale entro certi limiti che "fossero le moto di quando ero giovane". Un guzzi sport 14 o una vincent hrd mi piacciono e basta anche se ero ben lungi dall'essere nato. Andando a tempi più recenti , come esempio eclatante prendete il GSA50!..... fra 30 anni sarà ancora fonte di invidia dei vostri figli che verranno qui a vedere la moto del nonno o del papa  :rotolol:


..mo và a cagher!!!!
Ma te sei fuori...
io nemmeno annuncerei al mondo , di avere un GSA, per paura che me lo rubino!!!!!

:rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:

federosso

eppure... se penso ad uno scooterino 50 i primi che mi vengono in mente sono quello, la special, il booster e lo zip ... fate voi.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

andrea3112

Citazione di: federosso il 03 Marzo 2014, 13:15:36
beh, ogni periodo ha le sue leggende e la sua poesia... magari chi oggi ha 16anni , fra venti o 30 anni, ripenserà all'oggi con le solite parole...  :fiufiu:

immagino un "ragazzo" degli anni '30 che guardando le moto delle prime pargi-dakar si lamentasse dell'evoluzione e freddezza tecnologica di quei veicoli in confronto alle motorette che usava, lui, giovane, sui monti da alpino...

le moto delle prime Parigi dakar non avevano ne evoluzione e tanto meno freddezza tecnologica, erano moto normali adattate per fare più strada possibile.
le leggende non c'entrano, quelle moto esistevano e esistevano anche quelli uomini, e non erano leggende stai tranquillo.
tra trent'anni forse il sedicenne di adesso racconterà che nel 2014 c'era una gara che si chiamava Dakar e che dopo trent'anni  non avrà ancora capito perchè gli davano quel nome.

Citazione di: giuliano66 il 03 Marzo 2014, 15:30:05
@andre...non condivido l'ultima frase,  cioe che adesso non c'è piu niente di allora o su per giu......guarda il grande Liba e tanti altri che conosco si fanno la loro storia cucita su misura, basta aver voglia, è che a volte si vuole solo godere del bello della storia, senza dover star in piedi per ore o dormire senza farsi la doccia, magari anche cucinare ecc, ma le dakar di una volta sono piu presenti adesso che allora, magari da tedeschi slavi finlandesi ecc, perche forse alla fine alla gran parte degli italiani piace andare in macchina, vedi i numeri che fa il Gs o gli scuter, ma se uno vuole puo tornare con il 500 sulla sabbia come una vota :fuma: :fuma:

leggi per bene quello che ho scritto, vedrai che in fondo c'è scritto che ci siamo rimasti noi a tenere in vita i ricordi .

ognuno gode della propria storia, e se la fa nella misura  in cui ci crede e comunque è e sarà sempre un bello spettacolo per noi appassionati assistere a queste iniziative.
non capisco cosa vuoi dire con lo stare in piedi per ore o dormire senza farsi la doccia,comunque gs o scuter che non c'entrano niente con queste righe, anche i vecchi 500 sì che potranno andare sulla sabbia, ma non come una volta, se vogliamo cercare le emozioni di quei tempi.

Tizio.8020

Io ci scherzo, ma il GSA ha avuto l'unico difetto di nascere troppo presto.
E' una costante, nella storia Gilera: troppo in anticipo sui tempi!
Pensate alle prime Supermotard (Fast Bike,  Nordwest) : quante ce ne sono ora?
Tutte le Case ne producono.
La prima moto da enduro con frizione a comando idraulico (Dakota, RX Rally) : adesso ce l'hanno tutte.
Peccato...