News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

Maledetta ruota libera....rc 600 1989

Aperto da Svitol, 21 Marzo 2014, 23:17:47

Discussione precedente - Discussione successiva

Svitol

Ragazzi ... Dunque... Dopo aver rimesso a nuovo la vecchia.. Mi rimane il problema della,ruota libera..
Prima si  accendeva con l avviamento elettrico solo a caldo...poi ho sostituto con il famoso pezzo ktm il particolare interno e oltre a fare un sacco d rumori tipo set di pentole che cade dalle scale la moto continua  a partire solo a pedalina...allora trovo una ruota libera usata ma pareva in ottime condizioni  ma nulla cambia.. Adesso provo a mischiare i pezzi dlle due ruote libere cercando di tirarne fuori una buona.. Ma cambiando l'interno con il pezzo ktm non dovrebbe funzionare ?  Aiutatemi la pedalina mi sta uccidendo !!  >:-O

DAKOBG

Non vorrei sbagliarmi, ma in un post della ruota libera si parlava anche della "lucidatura" del pezzo interno dove le massette si appoggiano nella rotazione. Se è logorato e segnato le massette "scattano" facendo il rumore che dici. Basta una bella carteggiata sul tornio come si vede dalla foto di quel post.
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

federosso

e io aggiungo una banalità (è talmente banale che spero non ti offenda): hai controllato il senso di montaggio?
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

CFASD

copio entrambi, da indagare.

e se fosse anche problema del motorino avviamento e dei suo meccanismi, potenza batteria, etc?
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Filippo

(io accendo il cobra con la 8 ampere...)
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Svitol

Faccio tesoro di ogni vostra parola e verifico... Grazie vi aggiono

giuliano66

ma come fa a partire con la pedalina?? non agisce anche questa sulla ruota libera? o sono due cose diverse.....pensavo partisse solo a spinta se il dente non ingranasse..mi sa che non ho capito un cavolo :ko:  :azz:

Filippo

il moto allla ruota libera viene dato, tramite un ingranaggio intermedio, dal motorino d'avviamento. Con la pedivella non ha nulla a che fare.

Cmq, se fai partire la moto a spinta, voglio un video  :cheesy:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

giuliano66

grazie per info..........piu che a spinta la mollo giu per una discesa, dalle mie parti le galline hanno ataccato dietro un cestello  [CFASD] [CFASD], altrimenti le uova non le trovi perche pezzi in piano ce ne sono pochi :fuma:

CFASD

Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Svitol

Ragazzi... Oggi ho preso la rossa ... Ecome al solito ho perso due kg.... Mi fermo a far benzina ... E poi 45 min per farla ripartire.... in oltre con un pieno mi fa 88 km !  Sono disperato....ho cambiato ruota libera con pezzo ktm.. Ma nulla ... Non va  a pedalina perte bene da freddo .. Da calda  spesso si ingolfa.. E vai di pedalina per delle mezz'ore.. Fa 8,8 a litro.... Io non sono uno che traffica  quindi la porto da un meccanico.. Ma credo che non avrò mai una gilera funzionante [crying] :azz:
Ho sostituito... I collettori con quelli yamaha... Il pezzo interno della ruota libera revisionato il carburatore....fatto la cinghia verniciato messo adesivi nuovi .. Per nulla ....aiutoooooooo io adoro quella moto !

Filippo

8,8  alitro? secondo me semini benzina
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Svitol

No l 'ho pensato anche io... Ma nulla tutto asciutto... Un pieno 88 km.. Non so cosa fare.....comincio a perdere le speranze prima della revisione carburatore e con i vecchi collettori che aspiravano aria facevo anche 130/140 km......la ruota libera non funziona.. E ogni volta che la uso... Rimango a piedi  e devo saltare sulla pedalina per delle mezz'ore... Adesso è di nuovo dal meccanico....ma mi ha detto che per il consumo non sa cosa dirmi....

Albe

Quando hai messo il kit per carburatore nuovo hai guardato che l'altezza del galleggiante fosse uguale a quella che avevi con lo spillo vecchio?io sul nordwest ho avuto un problema perchè la molla dello spillo del nuovo kit Era più dura e mi aveva variato l'altezza di ben 3 mm, immagino che il galleggiante non possa essere montato al rovescio, quindi altra prova da fare è osservare se a moto ferma con rubinetto aperto la benzina smette di scendere verso il carburatore, puoi farlo dopo aver lasciato aperto il rubinetto per 10 secondi, sono sufficienti a riempire la vaschetta, chiudi il rubinetto e sfila il tubo che va al carburatore sul rubinetto e vedi se scende ancora benzina. Se hai il livello galleggiante troppo alto o che non chiude magari entra benzina in esubero, guarda la candela, colore, se si bagna...per il rumore smonta il motorino, ruota l'albero a mano e senti se sfrega, tolto il motorino potrai far girare e controllare i denti dell'ingranaggio che innesta sulla ruota libera. In bocca al lupo  :vin:

giuliano66

tieni duro  :up: :up:,vedrai che riuscirai e godertela, sicuramente saranno fesserie che pero per noi non competenti sono casini :azz: :azz:, impossibile che dalle tue parti non ci sia uno del forum che puo sistemartela, :nopanic: metti un post su CERCA, persona competente in LA ROSSA.... :ciao: :ciao: