News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

I problemi non vengono da soli

Aperto da tsunamu, 01 Luglio 2008, 17:31:34

Discussione precedente - Discussione successiva

tsunamu

Salve ragazzi,

scrivevo in merito alla mia Gilera RC 600, che a seguito di una rottura del supporto del motorino di avviamento è rimasta appiedata. Dopo che DakoBox mi ha risolto il problema, mi sono accorto del perché questo supporto si è rotto.
In pratica l'ingranaggio di avviamento, che si innesta con l'ingranaggio presente sull'asse del motorino di avviamento, ha perso due dentini (sarà l'età). Questo vuoto ha fatto si che il supporto si spezzasse. Per fortuna che mi sono accorto di questo problema altrimenti montavo tutto e avrei buttato il supporto.
Mi chiedevo adesso, prima di cimentarmi a smontare la moto qualcuno ha disponibilità di questo ingranaggio?
Grazie

kanaka

allora ti serve la campana della ruota libera, giusto?
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

tsunamu

Non so come si chiami. Nell'ordine albero del motorino - ingranaggio piccolo innestato sull'albero del motorino - ingranaggio più grande che esce dal blocco motore e che si innesta all'ingranaggio sull'albero del motorino. L'ultimo

kanaka

la campana della ruota libera
Confermo
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

mikele86

Citazione di: kanaka il 02 Luglio 2008, 10:15:18
la campana della ruota libera
Confermo

mi spiace deluderti fabri...ma ci sono 3 ingranaggi...uno sul motore d'avviamento, uno che esce dal motore (che si vede quanto smonti via il motorino dal motore) e poi in fine c'è la ruota libera...

dalla spiegazione ke ha dato l'amico tsunamu non è la RL... :ok:
NEL DUBBIO ACCELLERA  !!! (ma okkio ai fossi)

kanaka

Citazione di: mikele86 il 02 Luglio 2008, 10:40:04
Citazione di: kanaka il 02 Luglio 2008, 10:15:18
la campana della ruota libera
Confermo

mi spiace deluderti fabri...ma ci sono 3 ingranaggi...uno sul motore d'avviamento, uno che esce dal motore (che si vede quanto smonti via il motorino dal motore) e poi in fine c'è la ruota libera...

dalla spiegazione ke ha dato l'amico tsunamu non è la RL... :ok:

OK, OK è l'ingranaggio intermedio... azz non sarà così facile da trovare, ma non impossibile...
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

tsunamu


Filippo

una foto e che so io per capire quale è??
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

tsunamu

Appena posso la metto a disposizione

Filippo

Può essere che io l'abbia nel blocco centrale che Lumen mi ha dato Però quello è un 350
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

mikele86

Citazione di: Filippo il 02 Luglio 2008, 11:34:42
Può essere che io l'abbia nel blocco centrale che Lumen mi ha dato Però quello è un 350

sicuramente 350 e 558 sono come i pesci....i dentici
NEL DUBBIO ACCELLERA  !!! (ma okkio ai fossi)

tsunamu

Non so se sia lo stesso. Qualcuno che se ne intende può dare conferma?

Filippo

Citazionesicuramente 350 e 558 sono come i pesci....i dentici

non proprio. avendoli visti aperti c'è qualche piccola differenza. ho visto qualche ingranaggio + pieno nel 558 rispetto al 350 che era + scavato (però non ricordo quale)
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

duc27

Mi permetto solo di consigliare di verificare lo stato di usura di tutti gli ingranaggi posti in cascata, ed anche lo stato dei loro cuscinetti ed alberi. La "puntata" che ha spezzato il basamento del motorino di avviamento è un colpo violentissimo sul sistema; meglio verificare bene. E poi sarebbe meglio scovare i denti rotti e rimuoverli. 

kanaka

Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.